+39 348 101 44 39
La torsione del funicolo spermatico rappresenta un’urgenza andrologica. Il funicolo (dove corrono vasi e nervi tributari del testicolo) si avviluppa lungo il proprio asse e, se protratta, la perfusione del testicolo è compromessa fino alla necrosi dell’organo. Tuttavia, è opportuno ricordare che l’ischemia temporanea può determinare un danno della spermatogenesi e della produzione di testosterone.
È fondamentale nei Traumi genitali, pertanto, fare una diagnosi tempestiva: Obiettivamente, lo scroto può risultare teso e dolente alla palpazione. Si può notare un’asimmetria rispetto al lato sano poiché il testicolo tende a risalire verso il canale inguinale e rimanere fisso nonostante il cambio di posizione (da sdraiata a in piedi). L’EcoDoppler Scrotale sarà dirimente in quanto una forte riduzione o assenza di flusso ematico conferma il sospetto clinico; la diagnosi differenziale comprende orchite e/o epididimite, varicocele, torsione dell’idatide, idrocele.
Il trattamento dei Traumi genitali è costituito dall’esplorazione chirurgica e dalla detorsione del funicolo con fissaggio del testicolo onde prevenire episodi futuri; la tempestività nel ricorso alle cure e nel percorso diagnostico garantisce la conservazione del testicolo e della sua funzionalità in termini di produzione degli spermatozoi e di testosterone. In maniera profilattica, è consigliato inoltre anche fissare il testicolo controlaterale in quanto la predisposizione alla torsione è bilaterale.