+39 348 101 44 39
Fimosi
Per fimosi si intende una condizione patologica per la quale la pelle che avvolge il prepuzio di uomini non circoncisi non permette di scoprire completamente il glande con il pene in flaccidità. La fimosi può essere di due tipi: congenita o acquisita.
La fimosi è congenita quando il restringimento prepuziale è presente fin dalla nascita. In questo caso l’intervento chirurgico correttivo è consigliabile solo se si tratta di una fimosi serrata che rende difficile la capacità di urinare liberamente e di effettuare la normale e necessaria igiene.
La fimosi è acquisita quando il paziente normale in età adulta subisce un processo infiammatorio al glande dovuto ad in infezioni dei genitali (dette balanopostiti) che sfociano in una reazione di restringimento del prepuzio. In questo caso è solitamente necessaria la correzione chirurgica.
L’intervento chirurgico, nei casi in cui fosse necessario, indicato per la correzione della fimosi è la circoncisione, cioè l’asportazione della porzione eccedente del prepuzio responsabile del restringimento.
Parafimosi
La parafimosi è invece una condizione che può verificarsi nei casi di fimosi non serrata. La forzatura nello scoprimento del glande può causare l’impossibilità di ricoprire il glande con uno strangolamento dello stesso. In questo caso è necessario un intervento d’urgenza.
La sottile porzione di cute che unisce il glande al prepuzio è chiamata frenulo. Questo è molto sensibile perché ricco di vasi sanguigni e di recettori nervosi. Tale struttura viene sollecitata meccanicamente durante il rapporto sessuale e quindi può essere soggetto a traumi da rottura o lacerazione e provocare dolore e sanguinamento.
Frenulo Breve
La caratteristica anatomica del “frenulo breve” può comportare i seguenti problemi:
Fastidioso senso di trazione durante l’erezione, incurvamento verso il basso del pene, eccessiva sensibilità del glande, lacerazione durante il rapporto sessuale, il trattamento è chirurgico e prevede un intervento di frenuloplastica che consiste nell’incidere trasversalmente il frenulo prepuziale e nel suturarlo longitudinalmente.